L’Azienda persegue la competitività per mezzo della sostenibilità delle proprie iniziative, Il vero valore di una impresa dipende in modo sempre più importante dalla valutazione dei risultati economici unitamente alla valutazione dell’impatto ambientale, sociale e dalla qualità della governance. Le valutazioni ESG, Environmental, Social, Governance permettono di avere una visione completa della capacità delle imprese di generare nuovo valore e della loro esposizione ai rischi. L’impegno sui temi di responsabilità sociale e del territorio è parte integrante dei principi e dei comportamenti adottati dalla società, orientati all’eccellenza tecnologica, al mantenimento di elevati livelli di sicurezza, di tutela dell’ambiente ed efficacia energetica, nonché alla formazione, sensibilizzazione e coinvolgimento del personale su temi di responsabilità sociale.
Da sempre, invero, la società pianifica la propria attività di investimento ambientale nella prospettiva di eco efficienza, attraverso una serie di iniziative in outsourcing e con investimenti volti al miglioramento dei consumi energetici.
In particolare, le iniziative condotte perseguono il fine di ottimizzare l’utilizzo delle fonti energetiche e delle risorse naturali e minimizzare gli impatti ambientali negativi, diffondere la cultura di un corretto approccio alle tematiche ambientali.
Nell’ultimo periodo, sono state implementate e adeguate le procedure alle nuove normative con il conseguimento di ulteriori certificazioni al riguardo della/dei:
- Responsabilità Sociale delle Imprese (RSI) - Certificazione ISO 26000:2020;
- parità di genere e l’inclusione nei luoghi di lavoro nonché - Certificazione UNI PdR 125:2022;
- requisiti per i sistemi di gestione sociali e per rendicontare la propria prestazione in ambito sociale - Certificazione PAS 24000:2022.